Cheesecake light ai frutti di bosco
Perdere peso può risultare spesso un problema, spesso i rimedi utilizzati possono non avere efficacia non perché non sono validi ma per via di un’alimentazione scorretta. In questo articolo vi mostreremo una ricetta deliziosa che potrete consumare anche se state seguendo una dieta equilibrata e rigida. Si tratta della cheesecake light ai frutti di bosco.
In questa guida abbiamo come obiettivo quello di mostrarvi come preparare un dolce prelibato, questa prelibatezza è in grado di soddisfare i palati più sofisticati e le esigenze dal punto di vista fisico in quanto è considerata priva di grassi.
Dolce leggero e saporito
Quante volte avete desiderato una bella fetta di torta o soltanto tirare un morso a una fetta di dolce, ma siete a dieta. Ecco perché abbiamo deciso di mostrarvi come preparare la cheesecake ai frutti di bosco. Grazie alla sua leggerezza non solo riuscirete a colmare questa vostra mancanza dal punto di vista alimentare; ma lo potrete fare in maniera assolutamente leggera e senza assimilare tante calorie. La preparazione di questa specialità è decisamente veloce. Questo significa che in poco tempo riuscirete ad avere la vostra fetta di dolce nel minor tempo possibile.
Si tratta di una vera e propria cheesecake dietetica, tra gli ingredienti presenti in questa ricetta sono utilizzati infatti: lo yogurt greco, i frutti di bosco e la ricotta. Ovviamente il burro e lo zucchero sono presenti nella realizzazione di questa ricetta ma in quantità ridotte.
Quali ingredienti usare?
Gli ingredienti che dovrete avere in cucina per preparare la vostra cheesecake sono:
Per la base:
- 60 gr di burro leggero;
- 150 gr di biscotti secchi;
Per la crema:
- 200 gr di formaggio spalmabile leggero;
- 10 gr di colla di pesce;
- 125 gr di ribes o altra frutta a piacere;
- 2 cucchiai di acqua;
- 250 gr di yogurt greco magro naturale;
- 250 gr di ricotta;
- 90 gr di zucchero;
Come preparare la cheesecake light ai frutti di bosco?
Per prima cosa fate sciogliere il burro leggero, dopodiché prendete uno stampo a cerniera con base fissa di 20 cm di diametro, ricoprite il fondo con carta da forno.
La base di questa ricetta prevede il mix di biscotti secchi all’interno di un frullatore, terminate questo procedimento quando vedrete che saranno quasi diventati polvere. Una volta fatto questo non dovrete fare altro che unire il burro fuso e girare gli ingredienti in maniera tale da amalgamarli fino a quando non otterrete un impasto lavorabile.
A questo punto è necessario mettere l’impasto realizzato sulla base dello stampo. Attraverso questo passaggio dovrete fare un rivestimento livellato. Per questo è consigliato usare un cucchiaio. Dopodiché mettete il tutto nel frigo per 10 minuti, così da far indurire la base della vostra cheesecake.
Successivamente dovrete prendere una ciotola e mettere al suo interno la colla di pesce, aggiungete un po di acqua così da lasciarla ammorbidire.
Come preparare la crema della cheesecake
Adesso dopo aver eseguito questi semplici passaggi potrete passare alla preparazione della crema. Quindi mettete in una ciotola la ricotta, il formaggio spalmabile leggero, lo yogurt greco light e lo zucchero. Mescolate tutti gli ingredienti facendoli amalgamare. Riprendete la colla di pesce e strizzatela; successivamente passatela in due cucchiai di acqua calda e girate il tutto in maniera attenta e accurata.
Dopo aver girato ancora una volta gli ingredienti per la crema potete aggiungere a questi ultimi anche la colla di pesce. Infine portate il composto ottenuto all’interno dello stampo, aiutatevi con un cucchiaio. Attraverso questa tecnica riuscirete a realizzare una superficie dritta e livellata al punto giusto. Ponete la vostra cheesecake in frigorifero per un massimo di cinque ore. Una volta che si sarà raffreddata sarà pronta per essere guarnita con i frutti di bosco e servita a tavola.