Le migliori ricette fitness
Chi ha detto che seguendo una dieta non puoi toglierti qualche sfizio? La cucina fit è il connubio fra il giusto apporto di macronutrienti e il gusto sfizioso che accontenta il palato.
Spesso si pensa che durante la dieta i dolci siano banditi, ma in realtà in cucina si può giocare con la fantasia e creare delle ricette che ingannano il palato, ma che rispettano la linea.
Ecco tre idee appetitose e stuzzicanti.
Mini crostate ai frutti di bosco e cioccolato fondente
Le crostatine sono ottime da portare in ufficio o a scuola, una dolce pausa di cui non potrai più fare a meno. Con queste dosi si possono preparare 5 crostatine.
Per la base:
- 150 g di biscotti all’avena e cioccolato
- 150 g di crema spalmabile alle nocciole fit
Per la preparazione del ripieno:
- marmellata ai frutti di bosco senza zuccheri aggiunti
- 90 g di yogurt di soia
- Frutti di bosco surgelati
Procedimento: Con l’aiuto di un mixer trita finemente i biscotti, successivamente unisci la crema spalmabile e mescola fino ad ottenere un impasto compatto. Dopo aver steso l’impasto con un mattarello, taglia con un coppa pasta le formine delle crostatine e adagiale sugli stampini, quindi lascia riposare in frigorifero per circa un’ora. Nel frattempo, sminuzza il cioccolato e fallo fondere insieme allo yogurt, mescolando fino ad ottenere una crema liscia. Riempi quindi le basi con un sottile strato di marmellata, dopodiché aggiungi la crema al cioccolato e lascia raffreddare in frigo. Prima di servire decora le crostatine con i frutti di bosco, una vera delizia!
Mousse proteica cioccolato e nocciole
Questa mousse è un semifreddo da gustare nel pomeriggio, magari accompagnato da un tè freddo alla frutta. La polvere proteica conferirà un gusto delizioso, rispettando l’apporto giornaliero consigliato di proteine.
Gli ingredienti per questa mousse sono:
- 100 ml di latte vegetale (di cocco, di mandorla o di soia a seconda dei gusti)
- 50 g di proteine in polvere al gusto di cioccolato
- 1 cucchiaio di cacao amaro
- 1 cucchiaio di sciroppo d’agave per addolcire
Procedimento: Per prima cosa unisci il cacao e le proteine, mescolando fino ad unire le due polveri. Versa il latte a filo mescolando con una frusta fino ad ottenere un composto cremoso e privo di grumi. Aggiungi lo sciroppo d’agave continuando a mescolare. Infine, fai riposare l’impasto in frigorifero per un’ora. Versa la mousse fresca nei bicchieri in vetro e guarnisci con una spolverata di nocciole tritate, una pausa davvero sfiziosa e nutriente.
Pancake proteici
Ottimi per colazione o per la merenda, questi pancake sono sani e gustosi. Ecco la ricetta per 6 pancake.
Ingredienti:
- 150 g di yogurt greco
- 55 g di farina integrale
- 1 cucchiaio di cacao
- succo di limone
- 100 g di albumi
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- 1 banana
- un cucchiaio di zucchero di canna
È possibile preparare degli ottimi pancacke proteici anche senza lo yogurt greco, a tal proposito ti consiglio la ricetta pancake albume e avena.
Preparazione: Monta a neve gli albumi in una ciotola capiente e aggiungi poi lo yogurt, la farina setacciata, il bicarbonato, lo zucchero e poche gocce di succo di limone. Mescola tutti gli ingredienti delicatamente con una frusta fino ad ottenere un impasto fluido. Scalda una padella antiaderente e aiutandoti con un mestolo, versa al centro della pentola la pastella. Lascia cuocere per circa un minuto, quando vedrai delle bollicine, rigira il pancake e lascia cuocere per un altro minuto. Fai lo stesso con il resto dell’impasto, e impila i pancake cotti uno sull’altro. Per la preparazione della crema mescola il cacao e lo yogurt, dopodiché spalma il preparato su ogni strato di pancake. Sopra la crema puoi anche aggiungere delle fettine di frutta a piacimento (fragola, banana o pesca)