Le migliori piattaforme per ordinare cibo online
Il mercato del cibo online sembra davvero non conoscere crisi. Complice anche il recente periodo di lockdown, sempre più persone scelgono, e hanno scelto, di ordinare il loro pranzo direttamente stando da casa, grazie all’aiuto del proprio smartphone. Esistono, infatti, diverse piattaforme che ci permettono di ordinare del cibo stando comodamente da casa. Ci basterà selezionare l’attività commerciale che ci interessa, consultare il menù ed effettuare il nostro ordine. Potremo scegliere di pagare direttamente alla consegna, oppure farlo attraverso PayPal e circuiti similari. In poco tempo riceveremo quanto ordinato a casa e saremo in grado di goderci una meravigliosa serata tra amici in compagnia del nostro cibo d’asporto preferito. Se, quindi, non sei ancora in grado di prepara del cibo fai da te e vuoi affidarti ad un professionista del settore, continua a seguirmi perché ti illustrerò quelle che io ritengo essere le migliori piattaforme per ordinare online del cibo a domicilio.
Deliveroo
La prima piattaforma per effettuare ordini online che voglio presentarti, prendere il nome di Deliveroo. Si tratta di una piattaforma nata a Londra e fondata nel 2013 dalle menti di Will Shu e Orlowski Greg, due ragazzi degli States. Il funzionamento è molto semplice, la società non fa altro che guadagnare addebitando una piccola commissione ai cliente finali su ogni ordine. Sono oltre 500 le città in cui opera Deliveroo e vi sono molto città italiane. Gli ordini vengono effettuati attraverso l’app di Deliveroo che è disponibile sia su dispositivi iOS che Android. Non dovrai fare altro che scaricarla, inserire il tuo indirizzo e in un batter d’occhio avrai a disposizione la lista di locali che consegnano nella tua zona. A questo punto non ti resta che selezionare il locale che ami, scorrere il menù alla ricerca dei tuoi cibi preferiti ed effettuare l’ordine. In poco tempok il tuok ordine verrà approvato e subito subito il fattorino sarà pronto per effettuare la consegna. Non ti resterà che attenderlo con l’aquolina in bocca!
Just Eat
La seconda società che vado a presentarti, porta il nome di Just Eat. Probabilmente ne avrai già sentito parlare, in quanto possiede il monopolio delle consegne a domicilio in molte cittò italiane. Non ti sarà difficile, infatti, notare motorini griffati con il logo della società in giro per le grandi città. Il processo alla base di Just Eat non è molto diverso da quello proposto da Deliveroo. Just Eat scarica i suoi costi sull’attività commerciale che paga una fee per ogni prodotto consegnato attraverso l’app. Fare un ordine su Just Eat è molto semplice e in pochissimo tempo riuscirai a capire bene come funziona Just Eat. Ti basterà scaricare l’app di Just Eat disponibile sia su dispositivi iOS che Android, oppure utilizzare direttamente il sito ufficiale di Just Eat. Dovrai quindi effettuare una registrazione ed inserire l’indirizzo dove vuoi che il tuo cibo venga consegnato. Potrai quindi decidere di pagare immediatamente attraverso carta di credito e/o PayPal e non dovrai fare altro che attendere che il fattorino arrivi a casa. Ovviamente avrai la possibilità di pagare direttamente in contati alla consegna. Insomma, sono tanti i metodi di pagamento accettati da Just Eat, non ti resta che metterti comodo ed aspettare il tuo ordine. Alla fine della tua cena, potrai anche lasciare una recensione per invogliare o meno i futuri clienti ad optare per una determinata attività di ristorazione.
Glovo
L’ultima piattaforma che vado ad illustrarti, prende il nome di Glovo. Glovo funziona in modo leggermente diverso rispetto a Just Eat e Deliveroo. Su Glovo, infatti, non troverai semplicemente cibo d’asporto, bensì prodotti di vario genere. Il tuo ordine potrà spaziare da generi alimentari a prodotti per l’igiene della persona. I ragazzi che operano per Glovo, infatti, si preoccuperanno di andare in giro cercando ciò che desideri. Il costo del servizio è leggermente più elevato, per ovvie ragioni, ma ti permette di avere a tua disposizione prodotti difficilmente reperibili, soprattutto in alcune fasce orarie. Il servizio funziona bene soprattutto in città molto grandi, come ad esempio Roma e Milano, tuttavia si sta espandendo rapidamente anche nelle piccole città. Anche per utilizzare Glovo, non dovrai fare altro che scaricare l’applicazione disponibile per iOS e Android ed iniziare a cercare i prodotti che ti interessano. In poco tempo, il fattorino prenderà in carico il tuo ordine e sarà in grado di consegnare tutto ciò che desideri. Glovo, come gli altri servizi illustrati, è utilissimo in quasiasi occasione. Che tu abbia bisogno di una pizza, piuttosto che della carta igienica, troverai in Glovo un valido alleato. Un servizio che, quindi, ti consiglio di utilizzare almeno una volta nella vita, di sicuro rimarrai soddisfatto dell’operato dei ragazzi.