Diete

Consigli alimentari al posto delle diete nel 2020

Nessuna dieta è una buona dieta e tutte le diete possono essere delle buone diete, sembra uno strano gioco di parole, è un leggero ossimoro lo so, ma è la verità.

E, se c’è una cosa che ho scoperto in questo 2020 è che, oltre ad aver vinto un gratta & vinci da 5 euro ed aver trovato il lavoro dei miei sogni (sono ironico) ed anche quanto sia importante mangiare bene e seguire una dieta per perdere peso, specialmente in questo 2020, anno di pandemie e rivoluzioni culinarie.

Le prime regole che ho scoperto sono state:

  1. Il cibo che scegliamo di introdurre nel nostro corpo giocherà un ruolo fondamentale nel determinare la salute ed il corretto funzionamento o meno dello stesso. Sono sicuro che starai pensando alle tue salutari insalatone, ai tuoi piatti a base di quinoa e riso. E non c’è nulla di male, sono tutti ottimi alimenti ed alleati per perdere peso e rimuovere il grasso in eccesso. Ma la vera domanda, ed il vero problema è un altro: per quanto potrai reggere a mangiare insalate, mais e cetrioli prima che questi ti escano fuori dalle orecchie? Non moltissimo, te lo dico io.
  2. Allo stesso modo del mangiare zuppe di verdure o insaltate condite, c’è anche il mito di chi decide di scofanarsi con l’inverosimile: bevande gassate, bibitoni zuccherati, pizze e gelati dopo il pranzo. Anche in questo caso è forte il senso di appagamento momentaneo, subito dopo aver mangiato un bel cucciolone o un gelato magnum sarai sicuramente al settimo cielo, ma i problemi della tua vita sono sempre lì. Non sarà un piatto ricco di grassi e sfizioso a rendere la tua vita di colpo magnifica o a rimuovere le cause dei tuoi mali… magari funzionasse così. I comportamenti sbagliati a tavola, come scientificamente dimostrato, conducono a severe forme di dipendenza, oltre che di depressione.
  3. A volte, sono sicuro capita anche a te o ti sarà successo, di sentirmi abbastanza stanco, svogliato e pigro, come se portassi addosso i segni delle frustate di guerra o della battaglia del giorno precedente. Sì, hai pensato bene: é il cibo. Mangiare tanto, mangiare male, rendere la dieta delle poltiglie unte e zuccherate non farà altro che generare fenomeni di disbiosi intestinale, di difficoltà digestive e conseguente creazione di fanghiglie tossiche nello stomaco che ci faranno, nel migliore dei casi ammalare. E’ importante scegliere con cura il cibo amico, ma soprattutto valutare, a parità di alimenti, quali tra quelli da scegliere contiene più macro e micro-nutrienti, ed optare per quelli.

Ma quindi, è tutta una tragedia greca? Che cosa dovrei mangiare per essere felice e ridurre quei momenti di interminabile sconforto ed irrequietissima fame?

Dovrai:

  • Semplificare le tue abitudini alimentari: piuttosto che rimpinzarti di porcherie economiche, di cioccolati impastati con i più schifosi oli grassi, punta per un cioccolato fondente al 90%, che apporterà allo stesso tempo notevoli quantitativi di ferro.
  • Impara ad ascoltare i sottili segnali che ti manda il tuo organismo, se hai mangiato un primo abbondante ed un secondo soddisfacente, rinuncia al dolce o al gelato post-prandiale. Anche se la grelina ti sta pregando in arabo affinché tu ti conceda quell’unico ed ultimo pezzo di torta al cioccolato che tanto ti piace. In quei casi, pensa però anche al malessere che potrebbe provocarti mangiare quell’ulteriore fetta, i crampi intestinali, i gas dello stomaco e, in alcuni casi, anche la dissenteria. Evita tutto ciò ascoltando il senso di sazietà del tuo intestino.
  • Nessun alimento è da evitare e, al tempo stesso, nessun cibo è da consumare in quantità industriali. Sfatiamo un mito, lo zucchero non è il male, e non è l’unico responsabile dei nostri problemi di sovrappeso o il motivo per cui non riusciamo a rientrare nel nostro peso forma. La verità è che: “Tutto è veleno, nulla esiste di non velenoso. Solo la dose fa in modo che il veleno non faccia effetto.” Pensaci, quando al posto di mangiare metà crostata di frutta preparata da tua mamma, te ne concedi solo un pezzetto, con buona pace del peso, della salute e dei carboidrati. E siamo tutti un po’ più contenti.
  • Non seguire le diete fai-da-te e non sperimentare continuamente diete diverse solo perché i risultati sono nulli, stentano ad arrivare o vengono col contagocce. Roma non fu costruita in un giorno, figuriamoci il tuo fisico da modellare, che ha bisogno di mesi e mesi di corretta alimentazione ed attività fisica.

L’allenamento farà la differenza

Allenarsi, con una frequenza di almeno quattro giorni a settimana. Diventa fondamentale muovere il tuo corpo. E, oltre al beneficio arcinoto di mantenere il fisico snello ed in forma, l’allenamento ci aiuterà anche a sbarazzarci dei pensieri negativi, dell’ansia e ci dà un senso di realizzazione.
Per coloro che sono alle prese con la loro vita, e peccano di una motivazione forte e definitiva per fare qualcosa nella vita, prendi sul serio questo suggerimento: un corpo in forma può darti un senso del ragionamento e della logica migliore di un corpo trasandato, troppo robusto o troppo magro. Oltre che ad impattare fortemente anche sulla stima che hai di te stesso e la confidenza.
Non hai bisogno di molti soldi per rimanere in forma. Tutto ciò che serve è un paio di scarpe da ginnastica, una tuta, un paio di manubri ed internet: puoi anche fare a meno della palestra.
Rimani sempre attivo e non pensare ad altro, ed abbraccia questa moderna ed alternativa filosofia: ciascun push-up che deciderai di eseguire equivarrà ad un pensiero negativo in meno. Provaci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *