Diete

In forma per l’estate con la dieta dei cereali

Arriva l’estate e con lei l’esigenza di perdere peso per poter sfoggiare il costume da bagno più trendy in spiaggia. Arriva quindi il consueto appuntamento con la fatidica prova costume. Ebbene, ma se abbiamo qualche chiletto da perdere come ci si organizza? Prima di tutto non si deve perdere tempo dato che siamo già alla fine di maggio e giugno è alle porte, e poi bisogna scegliere la dieta giusta per le nostre esigenze. Una molto particolare è la dieta dei cereali, alimento spesso messo all’angolino nei regimi alimentari ipocalorici e che invece apporta tante fibre, sali minerali e vitamine.

Non solo per vegani

Spesso si pensa che i cereali facciano ingrassare, vengono quindi del tutto esclusi dall’alimentazione quando si fa una dieta per perdere peso e rimettersi in forma. Ma quanto c’è di vero in questa teoria? Bene, i cereali sì, hanno un discreto apporto calorico, ma quello che molti non sanno è che i cereali non sono tutti uguali. Per esempio, avena, orzo, kamut, riso, mais, quinoa e farro sono molto più digeribili, sono sazianti, cosa non da poco, e sono soprattutto molto gustosi. Anche qui c’è un pregiudizio da sfatare: si pensa che questi cereali siano il nutrimento fondamentale per chi ha fatto una scelta vegan, quindi alla base di un’alimentazione fatta solo di vegetali e di piatti tristi. Assolutamente non è così, sia che si si mangino, sia che non si mangino proteine di origine animale, questi cereali possono fare parte di un piatto gustoso e sano.

Dieta dei cereali idee per il menù

insalata di quinoaLa colazione consiste in un bicchiere d’acqua con succo di limone, si lascia trascorrere qualche minuto e poi si può bere una tazza di latte scremato o un vasetto di yogurt, in alternativa del latte vegetale, una fetta biscottata integrale o un paio di grissini kamut. La mattina si spezza con un centrifugato di verdure. Per il pranzo tutti i giorni è prevista un’insalata di cereali da alternare ogni giorno, per esempio kamut, mozzarella e pomodori. Anche il pomeriggio si fa uno spuntino , un caffè d’orzo, un caffè normale, un tè bianco, tutto senza zucchero. A cena, invece sono previste piccole porzioni di verdure grigliate, del pesce (meglio la sogliola)) al vapore, fettine di tacchino ai ferri, salmone ai ferri.

Attenzione ai condimenti

Questa dieta è abbastanza equilibrata e può quindi essere seguita anche per un periodo lungo, l’importante è giocare non tanto sulle calorie quanto sulle porzioni, in un mese si possono perdere fino a 5 kg.  Fondamentale è assumere solo pane integrale o di cereali e utilizzare come condimento  massimo due cucchiai di olio d’oliva extravergine. Moderarsi anche col sale, meglio sostituire col gomasio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *