Piatti vegani facili e veloci da fare
Tagliatelle ai funghi porcini vegan
Ingredienti per 4 persone:
– 360 grammi di tagliatelle integrali;
– 300 grammi di funghi porcini freschi o surgelati;
– 1 spicchio d’aglio;
– prezzemolo tritato q.b.;
– olio extra vergine di oliva q.b.;
– sale e pepe.
Procedimento
Per prima cosa procedete soffriggendo in un’ampia padella uno spicchio d’aglio con dell’olio extra vergine di oliva. Non appena l’aglio risulterà dorato, aggiungete i funghi porcini ben lavati e tagliati a pezzi piccoli. Lasciateli cuocere a fiamma alta per qualche minuto, dopodiché aggiungete sale e pepe per farli insaporire. Abbassate la fiamma e continuate a cuocerli per circa 10-15 minuti, rigirandoli di tanto in tanto. Nel frattempo, portate a bollore l’acqua per la pasta, salatela leggermente e lessate le tagliatelle. Scolatele al dente e unitele ai funghi in padella. Fatele saltare per qualche minuto e aggiungete un po’ di acqua della pasta per rendere il tutto più cremoso. Cospargete con del prezzemolo tritato e servite ben calde.
Burger di fagioli rossi e tofu affumicato
Ingredienti per 6 burger:
– 230 grammi di fagioli rossi lessati;
– 170 grammi di tofu affumicato;
– un cucchiaio di rosmarino tritato;
– 1 o 2 cucchiai di pan grattato;
– un pizzico di paprika;
– 25 grammi di olio extra vergine di oliva;
– 6 panini;
– 1 pomodoro;
– insalata q.b.
Procedimento
Per prima cosa è necessario preparare i burger, quindi, procedete tagliando a cubetti il tofu affumicato e inseritelo all’interno di un tritatutto insieme ai fagioli rossi, al rosmarino, la paprika, sale e olio. Frullate il tutto fino a quando il composto non risulterà ben omogeneo. Trasferite il tutto all’interno di una ciotola e aggiungete anche il pan grattato poco per volta, fino a quando l’impasto non risulterà appiccicoso. Dividete l’impasto in 6 parti e formate dei burger non troppo spessi. Tagliate i panini a metà, se preferite riscaldateli leggermente, e procedete con la farcitura, inserendo in ognuno qualche fetta di pomodoro, l’insalata e ovviamente i burger.
Gratin di patate vegano
Ingredienti per 6 persone:
– 1kg di patate;
– 250 grammi di panna di soia;
– 250 grammi di latte di soia non dolcificato;
– 60 grammi di formaggio grattugiato vegano o lievito alimentare;
– un pizzico di noce moscata;
– un cucchiaio di rosmarino tritato;
– burro di soia q.b.;
– sale e pepe.
Procedimento
Per preparare questa gustosa ricetta, lavate, pelate e tagliate le patate a fette molto sottili aiutandovi con un coltello o, meglio ancora, con una mandolina. Versate le patate in una ciotola e conditele con il sale, il pepe, il rosmarino tritato ed un pizzico di noce moscata. Mescolate bene e aggiungete anche la panna di soia e il latte di soia. Mescolate nuovamente e lasciate riposare 10 minuti. Dopodiché, ungete una pirofila con del burro di soia, formate un primo strato di patate e cospargete con del formaggio grattugiato vegan. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Infornate a forno statico a 200°C per 50 minuti, fino a quando la superficie non risulterà ben dorata.
Torta vegan alle pere e nocciole con gocce di cioccolato
Ingredienti per 8 persone:
– 130 grammi di farina 0;
– 130 grammi di farina di farro;
– 100 grammi di nocciole;
– 120 grammi di zucchero di canna;
– una bustina di lievito per dolci;
– 80 grammi di olio di semi;
– 230 grammi di latte di soia;
– 50 grammi di gocce di cioccolato;
– 2 pere medie.
Procedimento
Iniziate con la preparazione della vostra torta versando le nocciole all’interno del tritatutto e frullatela fino ad ottenere una granella grossolana. In una ciotola unite la farina 0, la farina di farro, la farina di nocciole, lo zucchero di canna e il lievito e mescolate. Tagliate una pera e mezza a cubetti piccoli e l’altra metà a fettine molto sottili. Aggiungete al composto l’olio di semi e il latte e amalgamate molto bene. In ultimo, unite anche le gocce di cioccolato e le pere tagliate a cubetti. Versate il composto all’interno di una tortiera rivestita di carta forno, livellatela bene e disponete a raggiera le fette di pera. Cospargete il tutto con un cucchiaio di zucchero di canna e infornate in forno pre-riscaldato a 180° C per circa 50 minuti.