Carne, come cucinarla e le proprietà
La carne è un alimento che è spesso presente sulle nostre tavole, ma l’abitudine diffusa di mangiare troppa carne rossa ha contribuito allo sviluppo delle malattie del nostro tempo, come ipertensione, disturbi circolatori, infarto, obesità ecc.
L’istituto Nazionale della Nutrizione ha cosi rilasciato delle “linee Guida” per la popolazione italiana per cercare di limitare il consumo di carne. La carne rossa andrebbe mangiata 1 volta a settimana (oppure meno di 300 g a settimana) e si dovrebbe preferire il consumo di carni bianche, come pollo, tacchino, vitello e coniglio. In alternativa alla carne si possono consumare come fonti proteiche le uova, il pesce e i legumi.
Non bisogna però demonizzare la carne, in quanto apporta un elevato valore nutrizionale poiché contiene tutti gli amminoacidi essenziali, indispensabili alla funzione ricostruttiva delle cellule. E’ necessario quindi consumare un apporto moderato di carne durante la settimana, in modo da arrivare al fabbisogno proteico indispensabile per una corretta salute.
Bisogna però fare attenzione anche al modo in cui si cucina la carne: al giorno d’oggi esistono bistecchiere e pentole antiaderenti che permettono di cucinare senza aggiungere oli e grassi. Però non dobbiamo mai mangiare la con la classica parte nera della grigliatura in quanto queste parti contengono IPA, ovvero idrocarburi policiclici aromatici, molto tossici e pericolosi per la salute. Se vi piace la carne alla griglia, attenzione a non farla abbrustolire troppo.
Le bistecchiere e le griglie sono sicuramente i due prodotti su cui cucinare al meglio la carne e per conservarne sapori e tenerezza
Insomma la Carne è un alimento speciale e utile per l’alimentazione e l’accrescimento dei muscoli e delle fibre, cucinarla su pentole di qualità e resistenti è fondamentale sia per la riuscita della cottura sia per avere un prodotto finito di altissima qualità.
Insomma Carne = proteine, e la possiamo cucinare sia in padella che alla griglia e in diverse ricette prelibate.